Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza utente migliore. In conformità con la legislazione in vigore, potete rifiutare il salvataggio sul vostro computer dei cookies che non sono necessari alla vostra navigazione. Per saperne di più
  • Accès au contenu de la page
  Bisogno d'aiuto? *Contattaci attraverso il formulario
Syntilor Syntilor
Made in France

I nostri prodotti sono formulati
e fabbricati in Francia

Il mio account Entra
Hai dimenticato la password?
Vuoi unirti a noi?

Non hai articoli nel carrello.

Menu
Syntilor Syntilor
Chiudi
  • Prodotti Interni
    • Prodotti Interni
    • Rivestimenti
      • Rivestimenti
      • Oli
      • Cere
      • Vernici
      • Tinte
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Parquet
      • Parquet
      • Cere
      • Vetrificatori
      • Tinte
      • Smalti
      • Manutenzione
      • Mostra tutto
    • Smalti
      • Smalti
      • Smalti per Suoli e Scale
      • Smalti per Mobili e Oggetti
      • Maschere di piastrelle
      • Mostra tutto
    • Ebanisteria
      • Ebanisteria
      • Preparazione e Riparazione
      • Decorazione e Effetti
      • Mostra tutto
    • Mostra tutto
  • Prodotti Esterni
    • Prodotti Esterni
    • Rivestimenti
      • Rivestimenti
      • Oli
      • Schiarente per legni e Sverniciatori
      • Vernici
      • Impregnanti
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Terrazze e Mobili da Giardino
      • Terrazze e Mobili da Giardino
      • Schiarente per legno e Sverniciatori
      • Oli
      • Vernici
      • Protettivi
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Smalti
      • Smalti
      • Smalti per Rivestimenti, Persiane, Finestre, Portali in legno
      • Smalti per Mobili da Giardino in Legno
      • Smalti per Terrazze e Suoli
      • Mostra tutto
    • Mostra tutto
  • Ispirazione
    • Ispirazione
    • Quale finitura scegliere?
      • Quale finitura scegliere?
      • Quale finitura scegliere per i tuoi mobili in legno?
      • Quale vernice scegliere per il legno in esterni?
      • Impregnare o oliare il legno in esterno?
    • Consigli e Applicazione
      • Consigli e Applicazione
      • Come rinnovare un parquet?
      • Come rinnovare un mobile in legno?
      • Come proteggere legno e pavimenti esterni?
Decerare Decerare un mobile in legno?

Come decerare un mobile in legno?

Livello:bricoleur débutant Tempo necessario: 1 heure

Adocchiato un vecchio mobile in un mercatino dell’usato? Stanchi dei mobili in legno? Se si vuole rinnovare un mobile cerato o rivestimenti cerati sporchi, è essenziale almeno pulirli o addirittura rimuovere i vecchi strati di cera. Ecco tutti i passaggi e i consigli di Syntilor per rimuovere la cera dai mobili.

Se i mobili sono cerati, non usare mai uno sverniciatore, ma un decerante.
Per distinguere un legno cerato da uno verniciato, effettuare il test della goccia d'acqua. Versare una piccola quantità d’acqua sul mobile. Si formerà una macchia se il mobile è cerato. Per contro, se il mobile è verniciato, la goccia si muoverà come una biglia.

Decerante o schiarente?

  • Potente e veloce, Decerante Syntilor ammorbidisce, rimuove i vecchi strati di cera e lo sporco accumulato. Il decerante rispetta le fibre di legno senza alterarle. Pulisce a fondo e restituisce ai mobili e/o ai rivestimenti il colore originale.
  • Attenzione a non fare confusione. A differenza del decerante che rimette a nudo il legno, lo Schiarente per Legno è l'ideale per dare ai legni grezzi una tonalità più chiara, in modo rapido e facile. La sua formulazione efficace consentirà di pulire, sbiancare e schiarire tutti i legni sporchi, macchiati o anneriti (ruggine, tracce di sporco, bevande, tannino...). Da applicare su legno messo a nudo, senza tracce di sporco (cere e gommalacca, vecchie vernici, smalti o olio di lino).

Decerare legni cerati sbiaditi

  • L'applicazione del decerante si effettua con un panno di cotone non peloso o un tampone di cotone, da strofinare seguendo le fibre del legno.
  • Fare attenzione a rimuovere i residui con una spugna o un panno pulito, a seconda del lavoro.
  • Si raccomanda di trattare piccole superfici per volta.
  • Prima di applicare una nuova cera, si consiglia di lasciare asciugare il legno per alcune ore dopo l’utilizzo del decerante.

Decerare legni cerati sporchi

  • Eliminare lo sporco incrostato e i vecchi strati di cera con il decerante e la Lana d’Acciaio Grossa, Lana d’Acciaio Media, Lana d’Acciaio Fine (più o meno grossa in base allo sporco), strofinando sempre seguendo le fibre del legno, fino alla completa pulizia.


Il mobile è decerato, ma vi sono graffi, buchi o punti danneggiati? La seconda fase, prima della colorazione e della finitura, sarà il restauro e la riparazione del mobile.

Suggerimenti per decerare

    • Il decerante consente di pulire anche gli strumenti per applicare la cera.
    • Prima della finitura, l'applicazione di un fondo turapori o una prima mano di vernice speciale legno permette di proteggere le macchie, chiudere le fibre del legno, e rispettarne il colore naturale.
Sono necessari:
  • Decerante
  • Schiarente
  • Fondo Turapori

Si pensi a:

  • Panno di cotone o tampone di cotone
  • Lana d’acciaio

Per realizzare il tuo progetto:

  1. Schiarente Per Legno 0,5L

    Dettagli

  • Vedi tutto Vedi meno prodotti
Inizio pagina
Tendenze, ispirazioni e buoni piani Trova Syntilor sui social media!
  •   
  •   
  •   
  •   
Aiuto e Informazioni 
  • Contattaci
In connessione con Syntilor 
  • Società Blanchon
Syntilor, tutti i diritti riservati
  • Informazioni sui Cookies
  • Note legali
  • Politica di protezione dei dati
Italia 
  • Français
  • Polska
  • Portugal
  • España
Privacy Policy
×
This is the privacy policy sample page.
It was created automatically and do not substitute the one you need to create and provide to your store visitors.
Please, replace this text with the correct privacy policy by visiting the Customers > GDPR > Privacy Policy section in the backend.
I have read and accept