• Accès au contenu de la page
  Bisogno d'aiuto? *Contattaci attraverso il formulario
Syntilor Syntilor
Made in France

Fatto in Francia

Il mio account Entra
Hai dimenticato la password?
Vuoi unirti a noi?

Non hai articoli nel carrello.

Menu
Syntilor Syntilor
Chiudi
  • Prodotti Interni
    • Prodotti Interni
    • Rivestimenti
      • Rivestimenti
      • Oli
      • Cere
      • Vernici
      • Tinte
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Parquet
      • Parquet
      • Cere
      • Vetrificatori
      • Tinte
      • Smalti
      • Manutenzione
      • Mostra tutto
    • Smalti
      • Smalti
      • Smalti per Suoli e Scale
      • Smalti per Mobili e Oggetti
      • Maschere di piastrelle
      • Mostra tutto
    • Ebanisteria
      • Ebanisteria
      • Preparazione e Riparazione
      • Decorazione e Effetti
      • Mostra tutto
    • Mostra tutto
  • Prodotti Esterni
    • Prodotti Esterni
    • Rivestimenti
      • Rivestimenti
      • Oli
      • Schiarente per legni e Sverniciatori
      • Vernici
      • Impregnanti
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Terrazze e Mobili da Giardino
      • Terrazze e Mobili da Giardino
      • Schiarente per legno e Sverniciatori
      • Oli
      • Vernici
      • Protettivi
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Smalti
      • Smalti
      • Smalti per Rivestimenti, Persiane, Finestre, Portali in legno
      • Smalti per Mobili da Giardino in Legno
      • Smalti per Terrazze e Suoli
      • Mostra tutto
    • Mostra tutto
  • Prodotti Biobased
  • Ispirazione
    • Ispirazione
    • Quale finitura scegliere?
      • Quale finitura scegliere?
      • Quale finitura scegliere per i tuoi mobili in legno?
      • Quale vernice scegliere per il legno in esterni?
      • Impregnare o oliare il legno in esterno?
    • Consigli e Applicazione
      • Consigli e Applicazione
      • Come rinnovare un parquet?
      • Come rinnovare un mobile in legno?
      • Come proteggere legno e pavimenti esterni?
Smaltare smalto suoli per esterni

Come smaltare un pavimento in calcestruzzo, pietra o cemento?

Livello:bricoleur intermédiaire Tempo di attuazione: 24 heures

Esposti a passaggi ripetuti, i pavimenti in calcestruzzo e cemento (garage, terrazze, balconi, seminterrati, scale ...) devono resistere a varie aggressioni esterne (intemperie, graffi, urti, macchie, pneumatici caldi, abrasione e traffico...). Generalmente, i pavimenti esterni sono realizzati in cemento grezzo che non risulta né estetico né facile da pulire quotidianamente. Quale vernice utilizzare per proteggerli senza rinunciare al lato estetico? Come applicare uno smalto per pavimenti? Ecco il segreto!

Preparazione del pavimento in cemento o calcestruzzo

L’utilizzo del Detergente Preparatore per Cemento è indispensabile prima di qualsiasi applicazione su cemento o calcestruzzo. Indipendentemente dallo stato del pavimento, spolverare la superficie da smaltare con un’aspirapolvere o una spazzola.

    • Pavimenti di cemento o cemento grezzo (nuovi, asciutti da almeno 90 giorni o vecchi): lavare con il Detergente Preparatore per Cemento, usando una spazzola dura. Sciacquare abbondantemente e lasciare asciugare. Verificare la porosità del calcestruzzo con il test della “goccia d’acqua”: deporre un cucchiaino d’acqua sulla superficie; deve assorbirsi in 2-3 minuti. Un pavimento poroso è una buona superficie di aderenza.
    • Pavimenti di cemento o calcestruzzo macchiati : sgrassare preventivamente con dell’acetone.
    • Pavimenti di cemento o calcestruzzo già smaltati : eliminare le eventuali scaglie e lucidare la superficie con carta abrasiva. Lavare utilizzando una spazzola dura con il Detergente Preparatore per Cemento. Sciacquare abbondantemente e lasciare asciugare bene. Applicare una piccola quantità di Smalto per Suoli Ultra Resistente ed effettuare un test di aderenza.

NB: su pavimenti “lisciati” (o rivestimenti trattati con un rallentatore di presa) è necessaria una preparazione meccanica (levigatura, sgranatura).

Come applicare lo smalto per pavimenti?

Dopo aver preparato il suolo in cemento o calcestruzzo del garage o della terrazza, il grosso è fatto. Ora passiamo alla fase divertente: l’applicazione dello smalto speciale per pavimenti.

Per un’aderenza ottimale dello smalto per pavimenti, applicare preventivamente una mano di Fondo per Suoli.

  • Applicare quindi la prima mano utilizzando un pennello o uno spalter per i bordi e un rullo per le parti restanti. Lasciare asciugare per 2 ore e applicare la seconda mano di Smalto per Suoli Ultra Resistente
  • Su superfici particolarmente porose, può essere necessario applicare una terza mano. Non superare le 48 ore tra le stesure.

    Ideale per proteggere e decorare, questo smalto presenta le caratteristiche essenziali per sopportare costrizioni molto gravose e assicura una finitura satinata perfetta ai tuoi suoli. Molto coprente, abbellisce i suoli e rende facile e rapida la loro manutenzione. Per decorare i suoli secondo i tuoi desideri hai a disposizione un’ampia gamma di colori.
  • Per una protezione ottimale dello smalto per pavimenti, la Vernice Cemento Aspetto cerato è compatibile con lo Smalto per Suoli Ultra Resistente.
  • Ideale per decorare suoli in pietra e piastrelle porose, lo smalto Rinnova Tutto ™ Speciale Giardino si applica su pavimentazioni in cemento, calcestruzzo, piastrelle, pietre, legno o composito. Copre suoli macchiati, vecchi o su cui è già stata applicata una finitura. I suoi colori originali (Antracite, alluminio, verde, marrone, azzurro, bianco) ti consentono di giocare con i toni. Smalto applicabile anche su superfici orizzontali o verticali per uniformare gli arredi esterni (pavimentazioni, muri, portoni, persiane, finestre, mobili...). Lo smalto si applica in 2 mani abbondanti a pennello, spalter o rullo. Per l’applicazione, seguire le indicazioni per l’uso riportate sulla confezione. Se il suolo è particolarmente poroso, applicare una terza mano.

Il tuo suolo in cemento è grezzo o già smaltato e desideri conferirgli uno stile déco con una finitura incolore? Scopri tutti i nostri consigli per verniciare un suolo in cemento..

Manutenzione e rinnovo di un suolo in cemento o calcestruzzo smaltato?

  • Manutenzione ordinaria : passare l’aspiratore o la spazzola e, ogni tanto, usare una scopa umida (detergente neutro, non ammoniacato). Lo Smalto per Suoli Ultra Resistente è lavabile anche mediante pulitore ad alta pressione (non utilizzare la massima potenza).
  • Rinnovo : sgranare bene la superficie da trattare, spolverare e sgrassare con acetone, se necessario, prima di applicare una mano di Smalto per Suoli Ultra Resistente.
Consigli e suggerimenti
  • Non applicare lo smalto su un suolo troppo liscio, né su una rifinitura.
  • L’indurimento sarà completo dopo qualche giorno; i primi giorni prendere qualche precauzione: non trascinare carichi pesanti né parcheggiare veicoli.
  • La presenza di un liquido (pioggia, ...) sulla superficie smaltata può renderla scivolosa.

Prodotti necessari:

  • Detergente Preparatore per Cemento
  • Fondo per Suoli
  • Smalto per Suoli Ultra Resistente
  • Rinnova Tutto™ Speciale Giardinoli>

Inoltre:

  • Secchio
  • Spazzola dura
  • Acetone
  • Pennello piatto, spalter o rullo (a pelo raso)

Per realizzare il tuo progetto:

  • Vedi tutto Vedi meno prodotti
Inizio pagina
In connessione con Syntilor 

Il Gruppo Blanchon è uno spazio dedicato all'innovazione tecnologica e ambientale e alla creatività di chi vuole lasciare un segno duraturo nel futuro.


  • Società Blanchon
  • Reclutamento
Aiuto e Informazioni 
  • Contattaci
  • Mappa del sito

Newsletter

  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
Syntilor, tutti i diritti riservati
  • Informazioni sui Cookies
  • Politica di protezione dei dati
  • Note legali
Italia 
  • France
  • Italia
  • Polska
  • Portugal
  • España