• Accès au contenu de la page
  Bisogno d'aiuto? *Contattaci attraverso il formulario
Syntilor Syntilor
Made in France

Fatto in Francia

Il mio account Entra
Hai dimenticato la password?
Vuoi unirti a noi?

Non hai articoli nel carrello.

Menu
Syntilor Syntilor
Chiudi
  • Prodotti Interni
    • Prodotti Interni
    • Rivestimenti
      • Rivestimenti
      • Oli
      • Cere
      • Vernici
      • Tinte
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Parquet
      • Parquet
      • Cere
      • Vetrificatori
      • Tinte
      • Smalti
      • Manutenzione
      • Mostra tutto
    • Smalti
      • Smalti
      • Smalti per Suoli e Scale
      • Smalti per Mobili e Oggetti
      • Maschere di piastrelle
      • Mostra tutto
    • Ebanisteria
      • Ebanisteria
      • Preparazione e Riparazione
      • Decorazione e Effetti
      • Mostra tutto
    • Mostra tutto
  • Prodotti Esterni
    • Prodotti Esterni
    • Rivestimenti
      • Rivestimenti
      • Oli
      • Schiarente per legni e Sverniciatori
      • Vernici
      • Impregnanti
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Terrazze e Mobili da Giardino
      • Terrazze e Mobili da Giardino
      • Schiarente per legno e Sverniciatori
      • Oli
      • Vernici
      • Protettivi
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Smalti
      • Smalti
      • Smalti per Rivestimenti, Persiane, Finestre, Portali in legno
      • Smalti per Mobili da Giardino in Legno
      • Smalti per Terrazze e Suoli
      • Mostra tutto
    • Mostra tutto
  • Prodotti Biobased
  • Ispirazione
    • Ispirazione
    • Quale finitura scegliere?
      • Quale finitura scegliere?
      • Quale finitura scegliere per i tuoi mobili in legno?
      • Quale vernice scegliere per il legno in esterni?
      • Impregnare o oliare il legno in esterno?
    • Consigli e Applicazione
      • Consigli e Applicazione
      • Come rinnovare un parquet?
      • Come rinnovare un mobile in legno?
      • Come proteggere legno e pavimenti esterni?
  • Home
  • Ispirazione
  • Consigli e Applicazione
  • Come rinnovare un parquet?
rinnovare un parquet

Come rinnovare un parquet?

Il vostro pavimento mostra segni di stanchezza e perde il suo smalto? È danneggiato, ha graffi, presenta segni di usura, o magari si tratta di una vecchia finitura che non vi soddisfa più? A seconda dello stato in cui si trova il vostro pavimento, avrete bisogno di levigarlo.

Rivestimento naturale e confortevole, il parquet è un elemento decorativo di prima scelta che può avere numerose finiture. Si adatta perfettamente a tutte le stanze della vostra casa e valorizza con forza il vostro stile. Il pavimento in parquet diventa una fonte di idee grazie alla varietà di finiture proposte.

Amiamo il suo aspetto opaco con un'eleganza discreta e non ostentata, amiamo ugualmente il suo aspetto satinato, la lucentezza raffinata e la morbidezza al tocco. Quindi, per rinnovarlo al meglio e renderlo più bello, sono fondamentali una buona preparazione del pavimento e il rispetto di alcuni passaggi.

levigare un parquet

Levigare un parquet

Una levigatura accurata e ben fatta garantisce il successo e la qualità della vostra finitura.

Quando si decide di levigare un parquet in quercia, legni esotici o pino oppure un parquet oliato, cerato, verniciato, vetrificato, vecchio o danneggiato non si può lasciare nulla al caso.

Per evitare spiacevoli sorprese e inconvenienti, ecco i nostri consigli pratici e i suggerimenti per ritrovare una superficie pulita, liscia e piatta, senza alcuna traccia delle vecchie finiture e pronta a ricevere quella nuova.

Il nostri consigli per levigare un parquet
Levigare
parquet vitrifica o vernice
Vetrificare un parquet

Il vetrificatore è una finitura ultra resistente e ideale per proteggere e decorare le vostre scale, i parquet in legno massello o in laminato, nuovi o vecchi, soggetti a passaggi frequenti nei vostri soggiorni.

Facile da vivere e mantenere, incolore, opaco, satinato o lucido, il parquet vetrificato, luminoso e delicatamente sofisticato, si fa dimenticare per mettere in risalto i vostri mobili ed esaltare le essenze dei vostri legni.

Il vetrificatore per parquet dona inoltre un nuovo look ai vostri interni con raffinatezza, tendenza e originalità. Scoprite come vetrificare un parquet con la sicurezza di un cantiere finito in giornata!

I nostri consigli per vetrificare un parquet
Vetrificare
mantere un parquet vetrificato o verniciato

Mantenere un parquetvetrificato o verniciato

Per quanto la finitura che avete applicato sia bella e resistente, i parquet in legno massello, esotico, bambù, quercia o pino; i parquet vetrificati, verniciati, stratificati, pre-verniciati o ancora i parquet flottanti, incollati o inchiodati rimangono esposti e soggetti ai capricci della vita: passaggi ripetuti, traffico, segni di usura, graffi, macchie, polvere e altre macchie dovute alla quotidianità. Diciamo che un parquet vive, si muove ed evolve nel tempo. Allora come potete prolungare la brillantezza del vostro parquet? Come mantenere l'aspetto satinato di un parquet vetrificato? Quale prodotto applicare per ravvivare il colore del vostro parquet verniciato? Dato che i vostri pavimenti meritano il meglio, c'è un prodotto per la pulizia specificamente ideato per proteggere e preservare stabilmente la loro bellezza e durata. Scoprite i nostri consigli e trucchi per coccolare e prendervi cura dei parquet sempre presenti al vostro fianco!

I nostri consigli per mantenere un parquet
Mantenere
Inizio pagina
In connessione con Syntilor 

Il Gruppo Blanchon è uno spazio dedicato all'innovazione tecnologica e ambientale e alla creatività di chi vuole lasciare un segno duraturo nel futuro.


  • Società Blanchon
  • Reclutamento
Aiuto e Informazioni 
  • Contattaci
  • Mappa del sito

Newsletter

  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
Syntilor, tutti i diritti riservati
  • Informazioni sui Cookies
  • Politica di protezione dei dati
  • Note legali
Italia 
  • France
  • Italia
  • Polska
  • Portugal
  • España