Quale vernice per esterni scegliere?
Oltre alla sua funzione principale - la protezione duratura contro le condizioni climatiche - la vernice svolge anche una funzione estetica e decorativa. Satinata, brillante, incolore o colorata... Le sue tinte chiare o scure offrono infinite possibilità per decorare e mettere in luce lo splendore di rivestimenti e serramenti in legno esterni.
Le vernici in legno Syntilor proteggono e abbelliscono tutti i rivestimenti in legno conferendo una finitura perfetta a legni duri europei, legni resinosi e legni esotici. Formano una pellicola trasparente, resistente, elastica, coprente e impermeabile sulla superficie del legno procurandogli una protezione ultraresistente.
- Per proteggere e conservare le venature del legno a vista, si raccomanda la tinta incolore o i toni legno della Vernice Legno Per Esterni. A base di resina poliuretanica, la vernice resta flessibile per l’applicazione e altamente resistente di fronte ai cambiamenti climatici. La Vernice Legno Per Esterni segue le variazioni dimensionali del legno che si producono all’esterno con i cambiamenti di temperatura. Inoltre, il suo aspetto brillante o satinato svela e sottolinea il fascino naturale del legno. Le sue tinte per legno offrono un’ampia scelta per la decorazione degli esterni.
- Se desideri proteggere ma anche tingere, modernizzare e decorare i tuoi elementi in legno esterni, orienta la tua scelta verso una delle 2 tinte colorate della Vernice Legno Per Esterni: la tinta “Bianco” dona un look contemporaneo al legno mentre la tinta “Verde” si abbina con eleganza all’ambiente esterno.
- Per proteggere e decorare rivestimenti in legno verticali esposti ad agenti atmosferici e situati in ambienti marini, i Flatting assicurano una protezione ottimale ed efficace nelle condizioni di esposizione più rudi: sbalzi termici, raggi UV e sale marino. Sono disponibili 2 formule ultra-resistenti. Una protezione 10 anni, incolore, inodore: il Flatting All’Acqua 10 ANNI. E una protezione di consistenza gelificata, incolore: Flatting GEL.
- Per proteggere e decorare rivestimenti ed elementi in legno verticali esposti a condizioni e climi estremi (montagna, neve, gel, sbalzi di temperatura), opta per il Flatting Intemperie 10 ANNI, una protezione che dura 10 anni, altamente resistente e molto coprente.
Come verniciare persiane, porte, portoni e finestre?
Preparazione prima dell’applicazione della vernice
- Per un’aderenza perfetta, il legno deve essere pulito, asciutto e senza tracce di finiture precedenti.
- Sgrassare i legni grassi o esotici con l’aiuto di uno strofinaccio imbevuto d’acetone.
- I rivestimenti vecchi e ingrigiti saranno preventivamente puliti con uno schiarente per legno.
- I rivestimenti ricoperti di smalto o impregnanti dovranno essere preventivamente levigati o sverniciati con uno sverniciatore. Quando il vecchio strato è scollato o ammorbidito dallo sverniciatore (da 3 a 45 min a seconda delle superfici), rimuoverlo con una spatola o un raschietto, Per le venature delle persiane, utilizzare una spazzola a setole dure. Quindi rimuovere i residui con una spugna umida. Una volta secco, levigare leggermente con una levigatrice meccanica a grana 80-120 e spolverare.
- Su legno grezzo o già verniciato: sgranare nel senso delle fibre del legno con carta abrasiva grana 100.
- Se il legno non ha un aspetto sano (tracce di fori di larve o d'insetti xylofagi), applicare dapprima un apposito prodotto di trattamento del legno (o un prodotto curativo non grasso), che permetterà d’impregnare e proteggere il legno in profondità. Lasciare asciugare 48 ore prima di verniciare.
Applicazione della vernice
- Applicare una prima, una seconda e una terza mano abbondante per una resa perfetta. Seguire le indicazioni per l’uso riportate sulla confezione della vernice.
- Levigare leggermente la superficie (carta abrasiva grana 120) tra una mano e l’altra così da eliminare le piccole asperità del legno e ottenere un aspetto superbo del legno e facilitarne la manutenzione.
Consigli e suggerimenti
- Arrotondare leggermente (carta abrasiva 80) gli angoli vivi e gli spigoli dei rivestimenti di legno esterni per ottenere una copertura perfetta delle fibre del legno tramite la vernice e prolungarne la durata.
Prodotti necessari:
- Vernice per Esterno Lucido
- Vernice per Esterno Satinato
- Flatting 10 anni
- Flatting Gel
- Flatting Intemperie
- Sverniciatore Speciale Legno
- Schiarente per Legno
Inoltre:
- Carta abrasiva di diverse grane
- Pennello piatto o spalter