• Accès au contenu de la page
  Bisogno d'aiuto? *Contattaci attraverso il formulario
Syntilor Syntilor
Made in France

Fatto in Francia

Il mio account Entra
Hai dimenticato la password?
Vuoi unirti a noi?

Non hai articoli nel carrello.

Menu
Syntilor Syntilor
Chiudi
  • Prodotti Interni
    • Prodotti Interni
    • Rivestimenti
      • Rivestimenti
      • Oli
      • Cere
      • Vernici
      • Tinte
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Parquet
      • Parquet
      • Cere
      • Vetrificatori
      • Tinte
      • Smalti
      • Manutenzione
      • Mostra tutto
    • Smalti
      • Smalti
      • Smalti per Suoli e Scale
      • Smalti per Mobili e Oggetti
      • Maschere di piastrelle
      • Mostra tutto
    • Ebanisteria
      • Ebanisteria
      • Preparazione e Riparazione
      • Decorazione e Effetti
      • Mostra tutto
    • Mostra tutto
  • Prodotti Esterni
    • Prodotti Esterni
    • Rivestimenti
      • Rivestimenti
      • Oli
      • Schiarente per legni e Sverniciatori
      • Vernici
      • Impregnanti
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Terrazze e Mobili da Giardino
      • Terrazze e Mobili da Giardino
      • Schiarente per legno e Sverniciatori
      • Oli
      • Vernici
      • Protettivi
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Smalti
      • Smalti
      • Smalti per Rivestimenti, Persiane, Finestre, Portali in legno
      • Smalti per Mobili da Giardino in Legno
      • Smalti per Terrazze e Suoli
      • Mostra tutto
    • Mostra tutto
  • Prodotti Biobased
  • Ispirazione
    • Ispirazione
    • Quale finitura scegliere?
      • Quale finitura scegliere?
      • Quale finitura scegliere per i tuoi mobili in legno?
      • Quale vernice scegliere per il legno in esterni?
      • Impregnare o oliare il legno in esterno?
    • Consigli e Applicazione
      • Consigli e Applicazione
      • Come rinnovare un parquet?
      • Come rinnovare un mobile in legno?
      • Come proteggere legno e pavimenti esterni?
Sverniciare sverniciare un mobile in legno

Come sverniciare un mobile in legno?

Livello:livello pincipiante Tempo necessario: 2 heures

Se desiderate rinnovare un mobile in legno ricoperto da una vernice danneggiata o che sta invecchiando, è essenziale sverniciarlo. La sverniciatura dei vostri mobili in legno e/o della boiserie rimuove le vecchie finiture e vi permette di mettere a nudo il legno grezzo. Gli Sverniciatori Syntilor puliscono a fondo, ripristinando il colore originale ed eliminando i vecchi rivestimenti senza alterare o seccare le fibre del legno.

Preparazione prima della sverniciatura

Prima di sverniciare i vostri mobili smaltati o verniciati, assicuratevi di osservare i seguenti suggerimenti e istruzioni di sicurezza:

  • Lavorate preferibilmente in un luogo fresco e ben ventilato
  • Vi consigliamo di non entrare in contatto diretto con il prodotto. Indossate maschera, guanti e occhiali di sicurezza
  • Preparate i mobili assicurandovi che non ci siano viti o chiodi sporgenti. Inoltre vi suggeriamo di smontarli per facilitare il vostro lavoro. Togliete anche i cassetti e le ante
  • Assicuratevi di rimuovere o proteggere le parti che non devono essere svernciate (ad esempio quelle in ferro) con del nastro adesivo

Se volete rinnovare mobili o supporti in legno lucido, usate un decerante invece di uno sverniciatore.



Sverniciare un mobile in legno

Il vostro piano di lavoro è pulito e avete tutto ciò che vi serve? Allora scegliete lo sverniciatore ideale per il vostro mobile in legno..

      • Applicate abbondantemente il prodotto. Partite sempre dalla parte inferiore del mobile, quindi spostatevi verso l’alto. Lasciate agire come indicato nelle istruzioni per l'uso (da 3 a 45 minuti a seconda del supporto)
      • Quando il materiale del rivestimento si è distaccato o ammorbidito a sufficienza (solitamente da 3 a 45 minuti a seconda del supporto), rimuovete il tutto con una spatola o un raschietto, senza graffiare il supporto
      • Per le superfici irregolari (modanature) strofinate con una spazzola a setole rigide (nylon, saggina). Lavorate sempre nella direzione delle fibre del legno
      • Pulite usando una spugna umida, risciacquandola spesso con acqua pulita
      • In presenza di più strati molto vecchi, ripetete l'operazione dopo aver risciacquato
      • Lasciate asciugare bene prima di applicare la nuova finitura

Dopo la sverniciatura, potreste notare alcune imperfezioni come graffi, crepe o buchi. Seguite i nostri consigli su come tappare i buchi e, in generale, riparare i vostri mobili. Infine passate alla fase più piacevole e date un nuovo look al vostro mobile con una nuova finitura. Cera, vernice o smalto…non avrete che l’imbarazzo della scelta!

Suggerimenti per la svernciatura

  • Per migliorare ulteriormente l'efficienza dello Sverniciatore Syntilor, non esitate a carteggiare leggermente la superficie del mobile
  • Se si desidera trattare, tinteggiare, cerare, dipingere o verniciare un legno sverniciato, dovrete carteggiarlo completamente
Avrete bisogno di:
  • Sverniciatore legno
Pensate anche a:
  • Nastro adesivo
  • Carta vetro
  • Spatola o raschietto
  • Spazzola a setole dure
  • Guanti protettivi
  • Maschera di protezione
  • Occhiali di sicurezza

Per realizzare il tuo progetto:

  • Vedi tutto Vedi meno prodotti
Inizio pagina
In connessione con Syntilor 

Il Gruppo Blanchon è uno spazio dedicato all'innovazione tecnologica e ambientale e alla creatività di chi vuole lasciare un segno duraturo nel futuro.


  • Società Blanchon
  • Reclutamento
Aiuto e Informazioni 
  • Contattaci
  • Mappa del sito

Newsletter

  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
Syntilor, tutti i diritti riservati
  • Informazioni sui Cookies
  • Politica di protezione dei dati
  • Note legali
Italia 
  • France
  • Italia
  • Polska
  • Portugal
  • España