• Accès au contenu de la page
  Bisogno d'aiuto? *Contattaci attraverso il formulario
Syntilor Syntilor
Made in France

Fatto in Francia

Il mio account Entra
Hai dimenticato la password?
Vuoi unirti a noi?

Non hai articoli nel carrello.

Menu
Syntilor Syntilor
Chiudi
  • Prodotti Interni
    • Prodotti Interni
    • Rivestimenti
      • Rivestimenti
      • Oli
      • Cere
      • Vernici
      • Tinte
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Parquet
      • Parquet
      • Cere
      • Vetrificatori
      • Tinte
      • Smalti
      • Manutenzione
      • Mostra tutto
    • Smalti
      • Smalti
      • Smalti per Suoli e Scale
      • Smalti per Mobili e Oggetti
      • Maschere di piastrelle
      • Mostra tutto
    • Ebanisteria
      • Ebanisteria
      • Preparazione e Riparazione
      • Decorazione e Effetti
      • Mostra tutto
    • Mostra tutto
  • Prodotti Esterni
    • Prodotti Esterni
    • Rivestimenti
      • Rivestimenti
      • Oli
      • Schiarente per legni e Sverniciatori
      • Vernici
      • Impregnanti
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Terrazze e Mobili da Giardino
      • Terrazze e Mobili da Giardino
      • Schiarente per legno e Sverniciatori
      • Oli
      • Vernici
      • Protettivi
      • Smalti
      • Mostra tutto
    • Smalti
      • Smalti
      • Smalti per Rivestimenti, Persiane, Finestre, Portali in legno
      • Smalti per Mobili da Giardino in Legno
      • Smalti per Terrazze e Suoli
      • Mostra tutto
    • Mostra tutto
  • Prodotti Biobased
  • Ispirazione
    • Ispirazione
    • Quale finitura scegliere?
      • Quale finitura scegliere?
      • Quale finitura scegliere per i tuoi mobili in legno?
      • Quale vernice scegliere per il legno in esterni?
      • Impregnare o oliare il legno in esterno?
    • Consigli e Applicazione
      • Consigli e Applicazione
      • Come rinnovare un parquet?
      • Come rinnovare un mobile in legno?
      • Come proteggere legno e pavimenti esterni?
Levigare levigare un parquet

Come levigare un parquet?

Livello:livello principiante Tempo di messa in opera : 24 heures

La levigatura del parquet permette di ottenere una superficie pulita, liscia e piatta dei vecchi parquet o dei parquet rovinati, dei pavimenti, delle scale nuove o vecchie eliminando le macchie e le vecchie rifiniture (vernice, olio, cera, pittura…). Il legno è rimesso a nudo, uniforme e pronto a ricevere la rifinitura a vostra scelta. Questa fase è un’operazione economica e facile da mettere all’opera. Non temete, non avete bisogno di essere falegnami o esperti in bricolage. Necessita di un po’ di energie e di attenzioni poiché una levigatura curata garantisce la riuscita delle vostre applicazioni, la restituzione eccezionale delle venature e la resa finale dell’aspetto della vostra rifinitura.

Preparazione del supporto

  • Togliete tutti i mobili e gli oggetti dalla stanza.
  • Piantate le teste dei chiodi prominenti con l’aiuto di un martello e di un punzone.
  • Sostituite i listelli rovinati.
  • Aprite le finestre e le porte poiché questo tipo di lavoro genera polvere.
  • Indossate una maschera anti-polvere.

Levigatura del parquet

Quando levigare un parquet?

  • É indispensabile levigare il proprio parquet quando effettuate dei lavori di ristrutturazione.
  • Se dovete cambiare un listello del parquet rovinato o se volete cambiare la rifinitura o il colore, la fase di levigatura “in bianco” sarà molto importante.

Quale levigatrice utilizzare?

  • La levigatura è la fase fondamentale per un risultato perfetto. Per aiutarvi, utilizzate una levigatrice meccanica. Il tipo di levigatrice sarà diverso a seconda della superficie che dovete levigare. Rivolgetevi ad un venditore per dei consigli sulla levigatrice e i dischi abrasivi da scegliere.
  • Se avete un parquet all’inglese (i listelli sono paralleli gli uni agli altri), non dimenticate di levigare sempre nella direzione del legno.
  • Se avete un parquet a spina di pesce (i listelli formano tra di loro degli angoli dritti), lavorate in diagonale nella direzione dei listelli. Dopo aver levigato la prima diagonale, passate la macchina sulla seconda.
  • Se avete un parquet a mosaico (motivi ripetuti sull’insieme dei pannelli quadrati), levigate il vostro parquet rispettando la direzione della luce.

Sul parquet grezzo:

  • Per una bella rifinitura : levigate con un abrasivo "a granuli chiusi" - granuli fini 120.
  • Con l’aiuto dell’aspiratore, spolverate delicatamente il vostro parquet senza dimenticare i battiscopa, i radiatori, le pareti e i davanzali delle finestre.
  • Dopo aver spolverato, passate uno strofinaccio leggermente umido per rimuovere completamente i residui di segatura.

Sul parquet che ha già una rifinitura (vernice, olio, cera, pittura):

  • Per la messa a nudo del legno: levigate con un abrasivo « a granuli distanziati » - granuli grossi da 40 poi da 60.
  • Per una bella rifinitura: lucidate con degli abrasivi « a granuli chiusi » - granuli fini da 100.
  • Con l’aiuto dell’aspiratore, spolverate delicatamente il vostro parquet senza dimenticare i battiscopa, i radiatori, le pareti e i davanzali delle finestre.
  • Dopo aver spolverato, passate uno strofinaccio leggermente umido per rimuovere completamente i residui di segatura.
Trucchi
  • Non state mai sullo stesso posto durante il processo di levigatura poiché i difetti e le irregolarità (cavità, onde) saranno inevitabilmente accentuate.
  • Per un risultato eccellente, cambiate i vostri abrasivi non appena l’efficacia della levigatura diminuisce.
  • Levigate regolarmente nella direzione dei listelli o nella direzione della luce.
  • Un parquet levigato è molto sensibile allo sporco. Prendete tutte le precauzioni necessarie per evitare tutte le macchie e le impronte delle scarpe.

Dopo la levigatura

Avete levigato la vostra vecchia rifinitura o il vostro nuovo parquet grezzo? Non vi rimane altro che applicare la vostra rifinitura. Scoprite come applicare una verniciatura sul vostro parquet:

- Come vetrificare un parquet?

Avete bisogno di:
  • Dischi di carta abrasiva di differenti granuli
  • Levigatrice meccanica
  • Bacino da levigare
  • Telo di protezione plastica
  • Nastro adesivo o di copertura
  • Maschera anti-polvere
  • Aspiratore
  • Strofinaccio
Inizio pagina
In connessione con Syntilor 

Il Gruppo Blanchon è uno spazio dedicato all'innovazione tecnologica e ambientale e alla creatività di chi vuole lasciare un segno duraturo nel futuro.


  • Società Blanchon
  • Reclutamento
Aiuto e Informazioni 
  • Contattaci
  • Mappa del sito

Newsletter

  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
  •   
Syntilor, tutti i diritti riservati
  • Informazioni sui Cookies
  • Politica di protezione dei dati
  • Note legali
Italia 
  • France
  • Italia
  • Polska
  • Portugal
  • España