Perché oliare un mobile in legno ?
- L’olio per mobili in legno nutre in profondità e impermeabilizza tutti i legni.
- L’Olio decorativo è una vera cura ed è pensato specialmente per proteggere le superfici dalle aggressioni continue della vita quotidiana.
- Colorato, iridescente, opaco e cerato, l’olio accentua l’aspetto sobrio e naturale dei legni grezzi, mantenendo visibile la venatura dei legni.
- L’Olio Decorativo Syntilor è aprezzato per le sue tinte decorative e la grande profondità che queste conferiscono al legno.
- Bella e calda, la finitura a base oleosa dona un tocco setoso al legno e offre innumerevoli effetti decorativi. La sua gamma di colori « a effetti » personalizza e armonizza i vostri mobili con i vostri complementi d’arredo.
- L’olio per mobili in legno necessita di una manutenzione semplice e regolare.
- Syntilor propose une huile adaptée pour chacun de vos projets.
Come oliare un mobile in legno che ha già una finitura?
Un mobile già oliato:
- Non deve essere carteggiato né bisogna applicare l’olio sull’intera superficie mobile.
- Il vantaggio di applicare l’olio per legno è che lo strato applicato può essere rinnovato utilizzando lo stesso prodotto, anche solo in maniera localizzata.
- Le macchie e lo sporco possono essere rimossi facilemente con un detergente neutro. C’è una piccola macchia nell’angolo del vostro tavolo? Basta carteggiare leggermente la parte danneggiata (carta abrasiva a trama fine, grana 120-180) per poi stendere nuovamente l’olio.
Un mobile cerato:
- Rimuovere lo strato di cera dal vostro mobile, utilizzando un decerante per legno, carteggiare per eliminare le imperfezioni e applicare l’olio con un un pennello o con un panno di cotone.
Un mobile verniciato o smaltato:
- Eliminare ogni traccia di vernice o di pittura con uno sverniciatore, riparare il mobile, se necessario, successivamente carteggiare per eliminare tutte le imperfezioni.
- Ultimare l’operazione applicando l’olio per legno con l’utilizzo di un pennello o di un panno di cotone.
Consigli e trucchi
- Un piano di lavoro realizzato con un legno esotico, spesso oleoso per natura, dovrà essere sgrassato con dell’acetone.
- La lucidatura (con un panno di cotone), realizzata durante l’applicazione, consentirà di ottenere un aspetto uniforme.
- Un piano di lavoro su cui è stato applicato l’olio e ben mantenuto acquisisce bellezza nel corso del tempo.
Avrete bisogno di:
- Olio Decorativo per Mobili e Oggetti
Munitevi anche di:
- Panni di cotone
- Un pennello piatto